CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Le presenti Condizioni di Vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) regolano la vendita dei prodotti commercializzati da Birra Perugia s.r.l. con sede in Torgiano, Via Bufaloro n.23, per il tramite del sito internet www.labottegadellabirraperugia.it (nel seguito, il “Sito”), al fine di assicurare la massima trasparenza e chiarezza nel rapporto con i consumatori e utenti che agiscono per scopi inerenti l’attività d’impresa, nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).
Tutte le operazioni di vendita e acquisto, tra il Venditore e il Cliente, saranno regolate dalle seguenti Condizioni Generali.
Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: Birra Perugia s.r.l. con sede legale in Via Bufaloro n.23, 06089 Torgiano (PG), P.I.03202430546, – Indirizzo di posta elettronica: info@birraperugia.it (di seguito “Birra Perugia”).
E’ consentito l’acquisto solamente agli utenti consumatori persone fisiche, che abbiano la maggiore età. Per “Consumatori” s’intendono le persone fisiche che accedono a Birra Perugia con finalità non riferibili all’attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
Saranno applicabili pertanto le disposizioni contenute nel del Dlgs. n. 206 del 6.9.2005 (“Codice del Consumo”), oltre a quelle in generale applicabili al tipo di prestazione fornita da Birra Perugia in virtù del Dlgs. n. 70 del 9.4.2003 sui servizi della società dell’informazione e il commercio elettronico.
Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito.
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), de Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”. I contratti conclusi con Birra Perugia attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana.
La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.
- Registrazione
Gli utenti che intendono acquistare su www.labottegadellabirraperugia.it e usufruire dei servizi presenti sul Sito, non devono effettuare la Registrazione. L’utente che procede all’acquisto, dichiara di aver preso visione dell’informativa sulla Privacy e che i dati personali inseriti sono veritieri, oltre che corretti, assumendosi piena responsabilità in merito alle informazioni fornite. Una volta conclusa la procedura d’acquisto il cliente potrà stampare o salvare copia elettronica delle presenti condizioni generali di vendita.
Nel caso di variazioni, l’utente è tenuto a informare tempestivamente la Società, all’indirizzo email: info@birraperugia.it
- Scegliere e ordinare i Prodotti
Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione e eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine. Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
- Ordini
Il cliente una volta terminato l’ordine dal sito, riceverà una comunicazione via posta elettronica (e-mail) all’indirizzo di posta elettronica comunicato al momento dell’ordine, di conferma dell’avvenuto ordine, con l’indicazione del relativo numero d’ordine da utilizzare per qualsiasi comunicazione con il venditore. E’ possibile effettuare l’annullamento di un ordine solo se lo stesso non è stato ancora evaso e la merce non ancora spedita, telefonicamente o mediante comunicazione scritta da inviare tramite email all’indirizzo info@birraperugia.it
Ordine minimo: 12 prodotti.
Per gli ordini già evasi il cliente dovrà ritirare la merce inviata e solo dopo esercitare il Diritto di Recesso, con le modalità e nei termini stabiliti all’art.7.
Il Venditore darà esecuzione all’ordine una volta ricevuto il pagamento senza necessità di preventiva risposta.
Una volta ricevuto l’ordine, Birra Perugia verificherà la disponibilità degli stock per l’evasione dell’ordine stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, Birra Perugia invierà tempestiva comunicazione via email al Cliente il quale, entro le successive 12 ore, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori Prodotti disponibili o annullarla. In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato e i Prodotti disponibili saranno messi in spedizione.
Qualora solo pochi Prodotti non risultassero in stock, Birra Perugia evaderà l’ordine con i Prodotti disponibili. In entrambi i casi, l’importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato immediatamente a seconda del metodo di pagamento prescelto.
- Informazioni sui Prodotti
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto, sul Sito.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
- Prezzi e spedizioni
I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro. Eventuali dazi doganali sono a carico del cliente.
- Modalità di pagamento e fatturazione
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle eventuali spese di consegna mediante PayPal, bonifico bancario.
PayPal:
Una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.
Il Venditore non viene mai a conoscenza dei dati inerenti le Carte di Credito dei propri clienti.
Bonifico bancario:
Il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro 3 giorni dalla data dell’ordine per gli ordini relativi a prodotti. In caso il pagamento non si verificasse entro 3 giorni l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal Servizio Clienti al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non confermare l’acquisto o ad altre cause.
Dati per il bonifico:
Banca Unicredit, filiale di Deruta
IBAN: IT 81 R 02008 38422 000101562317
Causale: il Cliente dovrà indicare nella causale del bonifico la data e il numero di ordine
7. Fatturazione degli ordini
Qualora l’acquisto sia effettuato da un’azienda o un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura inviando una mail a info@birraperugia.it inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale, partita IVA e codice destinatario SDI o PEC nel caso di fattura elettronica. La fattura verrà inviata via email all’indirizzo indicato. Il richiedente fattura è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione.
8. Spedizione, trasporto e consegna
I prodotti verranno consegnati tramite corriere all’indirizzo indicato nell’ordine. Il corriere non consegna la sera, il sabato e la domenica. Nessuna responsabilità potrà essere imputata al venditore in caso di ritardo nella consegna di quanto ordinato. Le spese di consegna sono a carico del venditore a fronte di un ordine minimo di 2box (tot. 24 bottiglie). Al ricevimento della merce il cliente sarà tenuto a verificare la corrispondenza della merce rispetto a quanto ordinato e che il prodotto sia integro e non alterato. Eventuali danni o difformità del prodotto dovranno essere immediatamente contestati al corriere apponendo riserva di controllo scritta. Una volta firmato il documento del Corriere, il cliente non potrà apporre alcuna contestazione sulle caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
9. Mancata consegna
In caso di rifiuto della merce senza motivazione da parte del cliente o di mancata consegna per altre motivazioni (indirizzo e/o numero di telefono errati del destinatario, ripetuta assenza del destinatario) Birra Perugia tratterrà l’intero importo dell’ordine.
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Birra Perugia non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
10. Diritto di recesso
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti al successivo punto IV. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Birra Perugia una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti, qualora intenda esercitare il recesso prima di aver ricevuto i Prodotti, la comunicazione di recesso potrà essere inviata in qualunque momento prima del loro ricevimento.
Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata A/R, indirizzata a:
Birra Perugia s.r.l.
Via Bufaloro, 23
06089 Torgiano (PG)
Birra Perugia provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato da Birra Perugia stessa.
Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni: Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
In caso di esercizio del diritto di recesso Birra Perugia rimborserà al cliente l’intero importo della merce resa entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Birra Perugia di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. In caso di bonifico o pagamento in contrassegno sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN).
Al fine di poter garantire la gratuità della restituzione ai sensi del successivo articolo 8, i Prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti.
Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
– ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati; Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Birra Perugia e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.
Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Birra Perugia provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
11. Garanzia
Nel caso in cui il prodotto sia difettato ed inadeguato al consumo, il cliente deve provvedere a darne notizia al venditore tempestivamente, tramite e-mail inof@birraperugia.it o telefonando ai numeri presenti nella pagina Contatti. Il venditore provvederà, in seguito alla verifica di tale difetto, ad inviare un altro prodotto identico in sostituzione, o eventualmente alla risoluzione del contratto.
12. Legislazione applicabile e luogo di giurisdizione
Il presente contratto è regolato dalla legge Italiana.
Qualunque controversia, derivante o comunque connessa ai presenti “Termini e Condizioni generali di vendita” sarà rimessa alla competenza del Giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, così come stabilito dalle norme contenute nel codice del consumo (D.Lgs. 6 Settembre 2005, N.206) nei casi in cui il cliente non sia un consumatore la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Perugia.